lunedì 16 febbraio 2009

Potenza-Paganese, vince la neve (calciopress.net)

Ai punti il Potenza avrebbe meritato sicuramente di più, ma alla fine la gara, giocata su un campo al limite della praticabilità per via della neve caduta sul capoluogo lucano, è terminata con un salomonico 0 a 0 che accontenta di più gli ospiti.

(CALCIOPRESS) Potenza-Paganese – Le pessime condizioni del terreno di gioco non ha permesso alle due squadre di esprimersi al meglio e ne è venuta fuori una partita bruttina che ha visto comunque i locali più intraprendenti, ma poco incisivi. Il punto serve a muovere la classifica, ma la notizia migliore è giunta Pistoia, con i locali sconfitti a domicilio dal Sorrento. Il Potenza “allunga” così sugli arancioni e il vantaggio sull’ultima posizione sale a più due. Un vantaggio poco rassicurante che poteva essere incrementato.



Senza l’indisponibile Mangiapane, Arleo schiera il Potenza con un 4-4-3 iniziale, trasformatosi poi in un 4-2-3-1, mentre il lucano Capuano risponde con un 3-5-2. Si parte, per via dell’ennesimo sopralluogo da parte del direttore di gara, con 12 minuti di ritardo, ed è subito il Potenza a farsi vedere dalle parti di Pantanelli, ma la punizione di Cantoro è fuori bersaglio. La Paganese risponde con un colpo di testa, fuori, di Berardi.



Cozzolino, tornato ad essere il più propositivo dei rosso blu, al 13’ si propone in attacco, serve Sarno, ma il tiro a volo dell’esterno potentino è stoppato da un difensore ospite. Due minuti più tardi Dei mette in mezzo una bella palla per Cantoro, ma è delizioso l’anticipo di Taccola sull’attaccante potentino.



La Paganese con lunghi lanci prova a scavalcare il centrocampo, e al 19' Bacchi, imbeccato da De Giosa, prova a pungere, il tiro finisce al lato. Al 24’, su un corner di Dei, ci prova Lolaico, ma il colpo di testa in torsione, non va a bersaglio, e la difesa libera. Alta invece l’incornata, sempre su corner di Dei, di Cantoro al 26’. Al 36’ Lasagna va via in contropiede, ma la difesa locale ha la meglio. L’ultimo brivido della prima frazione di gioco è firmato Cozzolino, l’attaccante va via sulla fascia, entra in area con caparbietà e batte a rete, Pantanelli attento, si rifugia in corner. In avvio di ripresa capuano opera due cambi: Fanasca e Iraci prendono il posto di Zarineh e Bacchi. Nei primi dieci minuti sono gli ospiti a tener palla, ma senza impensierire più di tanto Groppioni.



Dopo un timido tentativo di Sarno, al 15’ il Potenza si fa pericoloso con Cozzolino, Pantanelli si fa però trovare pronto sul colpo di testa dell’attaccante potentino, Lolaico poi spara alto. Al 20’ Sarno si libera bene degli avversari, ma insiste e perde palla. Due minuti dopo la Paganese fallisce l’unica occasione per sbloccare il risultato con Lasagna che non sfrutta a dovere un bel cross di Iraci. Il Potenza forza i tempi, ma non riesce a trovare la via della rete. Passano i minuti e nemmeno l’espulsione di Caracciolo anima il Potenza, che con l’uomo in più opera un forcing sterile. Prima del triplice fischio Iraci prova a sorprendere Groppioni dalla distanza, ma la sua conclusione è fuori. All’ultimo assalto Berretti calcia a rete senza però inquadrare lo specchio della porta. Termina zero a zero.



POTENZA: Groppioni, Dei, Pires (12’ st Porcaro), Sabatino, Cuomo, Lolaico, Sarno, Suppa (32’ st Berretti), Cozzolino, Cammarota, Cantoro (18’ st Nolè). A disp.: Tesoniero, Volpe, Scardini, Fucci. All.: Arleo



PAGANESE: Pantanelli, Chiavaro, Bacchi (1’ st Iraci), Caracciolo, De Giosa (K), Taccola, Esposito, Berardi, Zarineh (1’ st Fanasca), Lasagna (40’ st Capodaglio), Cucciniello. A disp.: Melillo, Imparato, Legittimo, Sodinha. All. Capuano



Arbitro: Aurelio Cafaro Panico di Cassino (Antico-Roccosalvo)

Ammoniti: Taccola, Chiavaro, Berardi, Lasagna e Fanasca (Pa), Nolè (Pz).

Espulso per proteste al 38’ st Caracciolo (Pa).

Note: Spettatori 1500 circa, 250 circa da Pagani. Recupero: 2' + 5'. Angoli 4 a 2 per il Potenza.




Antonio Croglia – www.calciopress.net

Nessun commento: